Volontari Apurimac Onlus

IMMAGINI, RICORDI, RACCONTI

Erminia e la sua prima missione in Perù

Erminia e Carla in Apurimac

Erminia e Carla in Apurimac

Finalmente dopo una vita dedicata all’Associazione come volontaria ho trovato il “coraggio” di fare i bagagli e partire per le Ande…Il 26 Luglio 2013  partiamo  P. Pietro, Carla ed io destinazione Lima e poi Cusco e poi …l’Apurimac.   Arriviamo a Lima il 27  Luglio ; Martedì 30 luglio siamo a Cusco dove trascorriamo  qualche giorno per acclimatarci  (Cusco è  ad un’altitudine di oltre  3.500 metri sul livello del mare)  e poi  via in Apurimac !! La bellezza straordinaria della natura  e la maestosità delle Ande  mi hanno lasciato senza parole, riuscivo solo a dire : ” che meraviglia! ”

Sulle Ande c’erano molte greggi  composte da pecore, capre, lama  e bovini a pascolo  libero, ed insieme a qualche famiglia di campesini costituivano gli unici abitanti  delle alture. La  semplicità , l’accoglienza delle persone che abbiamo incontrato e soprattutto l’amore che portano per i missionari, che sono li da 40 anni, sono le cose che mi hanno più colpito e che porterò  per sempre nel mio cuore. La cosa straordinaria è che i missionari, tutti , non hanno portato  e quindi imposto la  propria cultura, ma si sono talmente integrati,per cui  sono diventati più  ”  peruviani” dei peruviani stessi!!

 Il loro lavoro di ogni giorno è stato veramente cercare di fare promozione umana e questo la gente lo riconosce,  circondandoli di affetto,  in maniera tangibile. Encomiabile è anche il lavoro   svolto dalle missionarie agostiniane a chuquibambilla nella Casa del Niño, dove hanno cresciuto tanti  bambini. Lì  ci sono veramente persone che donano la propria vita per gli altri!!!

 

Noi purtroppo  siamo abituati alle menzogne collettive, alle ruberie generalizzate, perciò ci poniamo sempre in maniera  critica   di fronte alla beneficenza!  Lì  i Missionari in Apurimac donano la vita per gli altri, a rischio della propria salute e l’Associazione li sostiene in questa grande missione. Questo ci sembra strano?, anzi tanto strano che  può sembrare  inverosimile,   invece è vero !   Carla ed io ne siamo testimoni !  Perciò dobbiamo continuare ad aiutarli, ancora di più , magari rinunciando a qualche piccolo nostro superfluo, perché nonostante la crisi, diciamo la verità , qualche superfluo  a volte ce lo permettiamo, mentre lì serve il  necessario.

Tante piccole gocce formano il mare, anzi l’oceano che si deve attraversare per  arrivare in Peru’ così  non facciamo mancare la nostra gocciolina partecipando alle iniziative  per l’educazione sanitaria  e sull’ istruzione che propone la nostra Associazione Apurimac.

 

Tenendo presente  che con poco di tanti  si può realizzare molto!!

Erminia

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il ottobre 7, 2013 da .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: